navigazione Categoria
Society
Non è la fragilità che uccide, ma l’indifferenza: torniamo a guardarci
«Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi;
è l'indifferenza dei buoni.»
Viviamo nel tempo della…
Media e potere: la cura Chomsky per combattere il controllo sociale
I media riempiono il nostro quotidiano ormai da moltissimo tempo. Sono perfettamente integrati nelle nostre vite…
Il linguaggio è una particolarità tipica solo della nostra specie?
La capacità di esprimerci e farci capire da altri esseri umani è forse una dei doni più sorprendenti che madre…
“La penna ferisce più della spada”: la critica nell’era dei social network
Il filosofo Aristotele sosteneva che per sua natura, l'essere umano è un animale politico, un essere sociale.…
L’antropologo è come un astronomo: parola di Claude Levi-Strauss
Tutto ha origine da un sistema binario. Potrebbe essere questo il misterioso incipit di un'ipotetica enciclopedia…
Il sapore dell’arte: alla scoperta del gusto di Caravaggio, Warhol e Pollock
In questo particolare Natale 2020, una storica dell'arte (e quasi sommelier) milanese e un'enoteca di Barolo si…
I 90 secondi più lunghi. Il terremoto dell’Irpinia 40 anni dopo
Per chi sopravvive a un terremoto, è impossibile superare la paura di un rumore improvviso, di un lampadario che…
La società: prigione o libertà? Un limite o un’opportunità?
Fin dall'antichità gli uomini hanno avuto la necessità, se non l'obbligo, di unirsi e organizzarsi in comunità e…
Insicurezza emotiva: quando la mancanza di fiducia ci allontana da noi stessi
«Non lasciare che la paura o insicurezza ti impedisca di provare cose nuove.
Credi in te stesso.
Fa quello che…
Tsundoku: un neologismo per chi accumula libri che probabilmente non leggerà
«La biblioteca era la mia porta per l'altrove»
Entrare in una libreria e non uscire senza aver comprato almeno un…