navigazione Categoria
Society
Serendipità: quando Alice inciampò nel Bianconiglio
Che cos'è la Serendipità? È la capacità o fortuna di fare per caso inattese e felici scoperte mentre si sta…
Distanziamento fisico non sociale: l’Accademia della Crusca difende la…
«La lontananza che rimpicciolisce gli oggetti per l'occhio,
li ingrandisce per il pensiero.»
Da quasi un…
Elogio della noia: quando non devi fare nulla, puoi pensare a tutto
«Lasciatevi andare alla noia!
Lasciate che i bambini conoscano la noia!»
Con la mano tieni il ritmo lento del…
Elogio della distrazione. La distrazione come alleata della creatività
«Mi piacciono le persone distratte;
significa che hanno idee e che sono buone;
i cattivi e gli stupidi hanno…
Look down: l’artista Jago ci invita alla riflessione attraverso la sua arte
«L'arte deve confortare il disturbato
e disturbare il comodo.»
L'artista di fama internazionale Jacopo…
Riflettere il tempo passato: buoni propositi per una nuova umanità
«Voi occidentali avete l'ora,
ma non avete mai il tempo.»
Il filosofo Sant'Agostino concentra molte delle sue…
Peppino Impastato. Se ami davvero la Libertà, non dimenticarlo
Sei andato a scuola? Sai contare? «Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, dieci... cento passi. …
Intelligenza Artificiale, cosa resterà dell’umanità?
nell'epoca moderna tra telefoni, pc e robot siamo circondati da strumenti sempre più sofisticati ormai anche…
Generazione ansia? Quando la lucidità razionale lascia il posto all’ansia…
«L'ansietà è un sottile rivolo di paura che si insinua nella mente.
Se incoraggiata, scava un canale nel quale…
UNICEF: speranza e voce per i bambini del mondo
L'UNICEF, ossia il Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia, nasce l'11 dicembre 1946, istituito dall'Assemblea…