navigazione Categoria
Society
Peppino Impastato. Se ami davvero la Libertà, non dimenticarlo
Sei andato a scuola? Sai contare? «Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, dieci... cento passi. …
Intelligenza Artificiale, cosa resterà dell’umanità?
nell'epoca moderna tra telefoni, pc e robot siamo circondati da strumenti sempre più sofisticati ormai anche…
Generazione ansia? Quando la lucidità razionale lascia il posto all’ansia…
«L'ansietà è un sottile rivolo di paura che si insinua nella mente.
Se incoraggiata, scava un canale nel quale…
UNICEF: speranza e voce per i bambini del mondo
L'UNICEF, ossia il Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia, nasce l'11 dicembre 1946, istituito dall'Assemblea…
Non è la fragilità che uccide, ma l’indifferenza: torniamo a guardarci
«Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi;
è l'indifferenza dei buoni.»
Viviamo nel tempo della…
Media e potere: la cura Chomsky per combattere il controllo sociale
I media riempiono il nostro quotidiano ormai da moltissimo tempo. Sono perfettamente integrati nelle nostre vite…
Il linguaggio è una particolarità tipica solo della nostra specie?
La capacità di esprimerci e farci capire da altri esseri umani è forse una dei doni più sorprendenti che madre…
“La penna ferisce più della spada”: la critica nell’era dei social network
Il filosofo Aristotele sosteneva che per sua natura, l'essere umano è un animale politico, un essere sociale.…
L’antropologo è come un astronomo: parola di Claude Levi-Strauss
Tutto ha origine da un sistema binario. Potrebbe essere questo il misterioso incipit di un'ipotetica enciclopedia…
Il sapore dell’arte: alla scoperta del gusto di Caravaggio, Warhol e Pollock
In questo particolare Natale 2020, una storica dell'arte (e quasi sommelier) milanese e un'enoteca di Barolo si…