navigazione Categoria
SCREENs
“A Christmas Carol”, il capolavoro natalizio di Dickens
Il 19 dicembre 1843 la celebre casa editrice londinese Chapman & Hall, pubblicò per la prima volta A Christmas…
La tela animata (Le Tableau): il film per dipingere la nostra personalità
La tela animata (Le Tableau), scritto e diretto da Jean-François Laguionie, è stato candidato come miglior film…
“Il diritto di opporsi”: un film sulla giustizia che ha bisogno di…
«La coscienza di una nazione si costruisce non difendendo i ricchi e i loro privilegi, ma aiutando i poveri e i…
Walt Disney e il meraviglioso treno a vapore di Mickey Mouse
All'inizio del secolo scorso, più precisamente il 5 dicembre del 1901, nasceva a Chicago colui che…
Loving Vincent, il film su Van Gogh: 800 opere e solo una venduta in vita
Il film d'animazione britannico-polacco Loving Vincent, diretto da Dorota Kobiela e Hugh Welchman e distribuito da…
Il film sulla vita di Egon Schiele, 28 anni tra erotismo e morte
Il film Egon Schiele: Tod und Maedchen (La morte e la fanciulla), diretto da Dieter Berner, è uscito nelle sale…
Balzac e la piccola sarta cinese: un libro può cambiare un’esistenza
“Com’era Balzac?”
“Incredibile. Mi sembra che il mondo sia cambiato. Le stelle, la luce, i suoni, niente è più…
Monica Vitti: i mille volti di una diva che oggi compie 89 anni
Oggi 3 novembre è dovere festeggiare assieme a tutto il mondo del cinema il compleanno di una delle attrici più…
Luchino Visconti e il Neorealismo italiano: il cinema tra sogno e realtà
Luchino Visconti (Milano, 2 novembre 1906 – Roma, 17 marzo 1976) è stato uno dei più importanti artisti del XX…
Addio a Sean Connery: non solo l’imperturbabile Bond, James Bond
Ci ha lasciato quest'oggi all'età di 90 anni il grandissimo attore scozzese.
Garbato nei modi, affascinante…