navigazione Categoria
#ONTHEROAD VIAGGI DI ISABELLA GARANZINI
Jack Kerouac, cinquant’anni senza la sua confusione
Probabilmente il mondo è un agglomerato di bei paesaggi, alcuni più grigi altri più fluorescenti, ma chi lo popola…
Mostra su Audrey Hepburn: prima ballerina in una danza di guerra
A La Spezia, di fronte all'edicola il chiosco dei treni con il suggestivo paesaggio alle spalle, fino al 1 marzo la…
Château de Versailles, ritratti di egotismo di Luigi XIV
Sono più di 13 milioni i visitatori che ogni anno si recano a Versailles, per visitare la reggia, i giardini o le…
Musée de l’Orangerie: Parigi e Monet, un tapis violet di ninfee
Esiste il Musée du Louvre a Parigi, uno straordinario esempio di quanto l'arte sia la manifestazione esistente…
New York journal: Empire State Building e prospettive dagli altri osservatori
Non ci volevano l'Empire State Building, il Top of the rock o il One World Observatory, e forse nemmeno la…
New York journal: tra magia e disagio, il 2020 nella città che non dorme mai
New York è una realtà particolare. Ad alcuni colpisce immediatamente anche solo per l'involucro estetico, altri non…
MeetArt: Met e MoMA, l’identità artistica di New York
Ci sono trame, sensazioni, frammenti frenetici che nascono in un tempo e in un luogo e si ripetono costantemente.…
Viaggiare: l’apice del valzer tra le pulsioni Eros e Thanatos
Ci sono tante esperienze che fanno sentire vivi: i sensi vengono appagati, e sul momento ci si sente felici.…