navigazione Categoria
Notizie
L’anima di Constantin Brancusi e la confusione di Chaïm Soutine
Erano tutti forestieri, i membri della Scuola di Parigi. Venivano da ogni parte del mondo e si ritrovavano nella…
Elizabeth Siddal e D.G. Rossetti, gli amanti maledetti dei Preraffaelliti
Elizabeth Siddal di mestiere faceva la modista in un negozio di sartoria, uno dei tanti in cui i tessuti rosa…
Le donne di Caterina Notte: da prede ad affascinanti predatrici
Donne, bende, sguardi, forza sono i capisaldi dell’opera artistica di Caterina Notte, vincitrice della prima Call…
“Arriverà anche domani”, il nuovo libro di Anna Faiola
Dio ha bisogno di aiutanti per cambiare il mondo?
Questa domanda venne spontanea ad Anna Faiola,…
Schiele e le sue donne poliedricamente espressioniste
Fu una storia breve quella di Egon Schiele, senza fronzoli o illusioni sul futuro: 28 anni, poi la luce e il buio…
Diari Immaginari – Nusch Éluard, musa di Paul Éluard e icona del Surrealismo
Questa rubrica tenterà di dare delle risposte al silenzio che la storia per tanto tempo ha gettato sulle muse,…
Il sapore dell’arte: alla scoperta del gusto di Caravaggio, Warhol e Pollock
In questo particolare Natale 2020, una storica dell'arte (e quasi sommelier) milanese e un'enoteca di Barolo si…
Violenza sulle donne e silenzio: da Marina Abramović alla sindrome di Procne
Due progetti, Rythm 0 di Marina Abramović e L'invisibilità non è un superpotere dell'artista Marzia Bianchi,…
I 90 secondi più lunghi. Il terremoto dell’Irpinia 40 anni dopo
Per chi sopravvive a un terremoto, è impossibile superare la paura di un rumore improvviso, di un lampadario che…
Giorgio de Chirico e la metafisica dei manichini assopiti nel meriggio
La mobilia umana
Da piccolo, Giorgio De Chirico (1888-1978) cambiò casa innumerevoli volte. Tra un…