navigazione Categoria
MUSIC
Jeff Buckley, per sempre «una goccia pura in un oceano di rumore»
Una biografia di Jeff Buckley (Anaheim, 17 novembre 1966 – Memphis, 29 maggio 1997) non ci serve. Perché quello che…
Genio e sregolatezza: malattia mentale e musica
Genio e sregolatezza: il detto che tutti conosciamo per "scusare", in un certo senso, il carattere particolare di…
Una chiave: Caparezza ci spinge a non avere paura e a guadagnarci un posto nel…
«Potessi apparirti come uno spettro lo farei adesso
Ma ti spaventerei perché sarei lo spettro di me stesso
E mi…
Amy Winehouse: l’anima maledetta del Soul Bianco
Amore, sofferenza, autodistruzione, musica: con queste parole si può forse descrivere una vita complessa e…
Otis Redding, the Black Soul
Otis Redding, the Black Soul
Al destino si sa, non ci si può opporre e spesso è decisamente crudele. Il 10…
The King of Pop: Michael Jackson
Michael Jackson nasceva oggi, 29 agosto, nel 1958 nella città di Gary, Indiana (USA). Era, invece, il 25 giugno…
Louis Armstrong, il “Mister Jazz” che ha rivoluzionato l’anima…
Louis Armstrong, il "Satchmo" ("bocca a sacco"), ha rappresentato una delle più grandi personalità nel jazz del…
Saluto all’immenso Ennio Morricone: una vita in musica
Ennio Morricone ci ha lasciati, in sordina, senza squilli di tromba, schivo come è stato in vita.
Una vita…
Ennio Morricone, poesie sonore al servizio del grande schermo
Il grande Ennio Morricone, ci ha lasciato oggi a Roma, in seguito alle complicazioni dovute ad una caduta a causa…
Igor Stravinskij: «Non è sufficiente ascoltare la musica, dobbiamo anche vederla»
Igor Stravinskij: «Non è sufficiente ascoltare la musica, dobbiamo anche vederla»
Il 17 giugno 1882 nacque a…