navigazione Categoria
Lezioni d’Arte
La Venere nell’arte: da dormiente a seduttrice, da Giorgione a Tiziano
La Venere è stata rapprensentata in un'infinità di maniere differenti nel corso della storia. Al Musèe du Louvre è…
Lezioni d’Arte – Uno sguardo dentro le stanze di Gustave Caillebotte
Troppo spesso nel calderone dei grandi movimenti artistici rivoluzionari figure predominanti hanno occupato tutta…
Lezioni d’Arte – L’America emozionale di Georgia O’Keeffe
È stata una vita lunga un secolo quella di Georgia O'Keeffe (Madison, 1887 – Santa Fe, 1986), americana verace…
Lezioni d’Arte – “My bed”, quando il proprio letto diventa…
Con l'invenzione del ready-made da parte di Marcel Duchamp, nel Novecento cambiò drasticamente la concezione…
Edward Potthast, il pittore del mare nel girotondo colorato di Montale
Il pittore tedesco Edward Henry Potthast (Höxter, 13 agosto 1824 - Leobschütz, 13 febbraio 1898) potrebbe apparire…
Lezioni d’Arte – Jan Saudek: se non racconta una storia non è una fotografia
Seppur grottesche, erotiche, scandalose le fotografie del ceco Jan Saudek (Praga, 13 maggio 1935) raccontano…
Lezioni d’Arte – Un insolito inno alla vita di Van Gogh
Uno sfondo turchese di un cielo brillante, limpido e sereno. Protagonista del dipinto una porzione di pochi rami…
Luisa Casati, musa della Belle Époque
Artista mondano tra le strade di Parigi e del Nord Italia, Giovanni Boldini (Ferrara, 1842 - Parigi, 1931) ha…
Domenico Baccarini e Orazio Toschi: la sensibilità romagnola di fin de siècle
Sul finire dell'800, a Faenza l'insegnamento di plastica e intaglio avveniva tramite le lezioni del maestro…
Edgar Degas: la danza furtiva delle ballerine nascoste dietro le quinte
Le ballerine color pastello di Degas e l'eco vermiglia delle fanciulle di Toulouse Lautrec mi sono tornate in mente…