navigazione Categoria
Lezioni d’Arte
Lezioni d’Arte – Alma-Tadema: la ricerca dell’incanto
L'interesse per la bellezza, la perfezione, il gusto estetico in un'Inghilterra vittoriana che concepiva la…
Lezioni d’Arte – Tanti autoritratti per Jan Fabre ma un’unica…
Si definisce il Cavaliere della disperazione Jan Fabre (Anversa, 1958), guardiano della bellezza, un'anima…
Lezioni d’Arte – Quel Giove in Dosso Dossi che dipinge farfalle
Amo l'iconografia perché cerca di dare un senso alle molteplici interpretazioni che si possono avere da un solo…
Lezioni d’Arte – Il racconto della “nuova America” di John Sloan
Nell'arte di primissimo '900 in America la pittura è legata alla città e alla sua rapida trasformazione. Gli…
Lezioni d’Arte – Quello che il quadro non dice: la Sfinge
Nella seconda metà dell'Ottocento sarà molto in voga tra i simbolisti la figura della Sfinge, incarnazione della…
Lezioni d’Arte – Felix Gonzalez-Torres ed una vita pensata per due
Molte volte la semplicità è la scelta migliore per esprimere un messaggio universale, per arrivare dritti al…
Lezioni d’Arte – Beato Angelico, l’Angelicus pictor che irradiò…
Dedicò tutte le risorse e la sua vita a Dio Fra' Giovanni, o meglio, il Beato Angelico (Vicchio nel Mugello, 1395 –…
Lezioni d’Arte – L’insolita e misteriosa Annunciazione di…
Una finestra spalancata, un viso ingigantito, una tela dalla forma pentagonale: è l'Annunciazione di Alberto…