navigazione Categoria
Lezioni d’Arte
Lezioni d’Arte – Rispondere alla guerra con la fantasia, così fece…
La guerra mondiale è lo scenario che c'è fuori, oltre lo studio nel quale Joan Miró (Barcellona, 1893 – Palma di…
Lezioni d’Arte – Omaggio alle Madonne dipinte da Botticelli
Tutti conoscono l'abilità ritrattistica e quel tocco di dolcezza che è tipica di Sandro Botticelli nel dipingere…
Primavera di Botticelli: significato di sguardi, api, miele, nontiscordardimè
S'ispirò ai maestri della sua infanzia, da Filippo Lippi al Verrocchio, ma plasmò una pittura che ritrasse in…
Camille Claudel: la scultrice della meraviglia in un mondo di mostri
In una delle ultime lettere all'amico Eugène Blot, la scultrice Camille Claudel disse che per descrivere la sua…
La vita è un ballo, negli occhi di Renoir
Una sera d'estate, la musica, la brezza leggera ed un ballo romantico: nulla di più perfetto da dipingere per un…
Rousseau, il Doganiere: “Sera di carnevale” senza maschere
E se fosse Eva a ghermire il serpente? Se l'animale infernale venisse soggiogato da un flauto incantato, che cosa…
I Nabis, “profeti” di atmosfere emotive tra Muse e giardini
Maurice Denis, Pierre Bonnard, Edouard Vuillard, Félix Vallotton, Sérusier si formarono presso l'Académie Julian di…
L’anima di Constantin Brancusi e la confusione di Chaïm Soutine
Erano tutti forestieri, i membri della Scuola di Parigi. Venivano da ogni parte del mondo e si ritrovavano nella…
Apollo e Dafne: la vendetta di Cupido e la magia di Bernini
Esattamente al centro di una stanza di Galleria Borghese, la scultura più celebre di Gian Lorenzo Bernini, Apollo…
La secessione di Monaco: “Il peccato” o “La vita colorata”…
Quando nel 1851 Massimiliano II di Baviera indisse un concorso "per il conseguimento di un nuovo stile", dimostrò…