navigazione Categoria
Articoli Recenti
Jack Kerouac, cinquant’anni senza la sua confusione
Probabilmente il mondo è un agglomerato di bei paesaggi, alcuni più grigi altri più fluorescenti, ma chi lo popola…
#1B1W – “Regina Blues”, la caducità della vita nel romanzo di…
Antonello Loreto non usa mai la parola “terremoto” eppure la storia che racconta nel suo romanzo Regina Blues …
Da “Fight club” a “50 sfumature di Cenerentola”: lo strano percorso di Chuck…
La prima regola di Chuck Palahniuk è che non bisogna parlare di Chuck Palahniunk.
La seconda regola di Chuck…
David Foster Wallace e il pendolo tra omologazione, consapevolezza e solitudine
Il grande ed amato scrittore statunitense David Foster Wallace, nato il 21 febbraio 1962 a Ithaca, a 400 km da…
“Scandalose”: piccola guida alla ribellione femminile in venti storie…
Scandalose: piccola guida alla ribellione femminile in venti storie moderne
Donne scandalose. Vergognose,…
Robert Altman e gli antieroi di un’America grottesca e sconfitta
Viene in mente 6 gradi di separazione a dare un'occhiata all'opera omnia di Robert Altman (Kansas City, 20…
Antonello da Messina, la luce e lo spazio
Antonello da Messina, la luce e lo spazio
Antonello da Messina nacque nel capoluogo siciliano intorno al 1429/30…
Lezioni d’Arte – Apollo e Dafne: la vendetta di Cupido e la magia di Bernini
Esattamente al centro di una stanza di Galleria Borghese, la scultura più celebre di Gian Lorenzo Bernini, Apollo…
Futurismo fa rima con dinamismo (ma non con “arte di regime”)
Sono trascorsi 110 anni da quel 20 febbraio 1909, quando il quotidiano Le Figaro di Parigi pubblicò come articolo…
Kurt Cobain: “È meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente”
Il 20 febbraio del 1967 nasce ad Aberdeen, Washington, Kurt Cobain, destinato a diventare tra i personaggi più…