navigazione Categoria
History
Giorgio Perlasca, un eroe del ‘900
Tra i grandi uomini che hanno scritto pagine indelebili della storia contemporanea, è doveroso ricordare Giorgio…
#EtinArcadiaEgo – se Romolo e Remo sui libri di storia li dobbiamo a Livio
Che interessi o meno la storia romana, essa avrà sempre una grande certezza di base: Romolo e Remo, figli di…
“La nave sepolta” (The dig): tutto è collegato, l’immortalità…
Sutton Hoo, contea di Suffolk, costa orientale dell'Inghilterra: è il 1939 quando la proprietaria terriera Edith…
La Giornata della Memoria, baluardo contro l’onda nazifascista di ritorno
Non iniziò con le camere a gas. Iniziò con i politici che dividevano le persone tra "noi" e "loro". Iniziò con…
Arte Degenerata: Censura e Cultura in Europa nel 1937
Spesso una mostra può essere considerata molto più di un'esposizione di oggetti artistici da ammirare, diventando…
Antonio Gramsci e la progressiva estinzione del pensiero, politico e non
Ne abbiamo occhieggiate tante, di biografie, alcune anche nostro malgrado: molte iniziano con fiero piglio…
Martin Luther King, o dell’essere all’altezza di se stessi, tra…
I have a dream, Io ho un sogno: che la Storia finisca di oscillare come un pendolo tra la negazione assoluta dei…
Rosa Luxemburg: l’indomita Rosa Rossa della rivoluzione
Parlando di Rosa Luxemburg, Lenin cita la morale di una vecchia favola russa che dice: «a volte un'aquila può…
Cleopatra, la femme fatale dell’Antico Egitto che ammaliò Cesare e Antonio
È considerata una delle icone più importanti nella storia, dal fascino sensuale e dal grande carisma. La femme…
Peppino Impastato. Se ami davvero la Libertà, non dimenticarlo
Sei andato a scuola? Sai contare? «Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, dieci... cento passi. …