navigazione Categoria
Carlotta Tosoni
Pasqua e la Resurrezione di Cristo nell’Arte
La Resurrezione di Cristo è il fulcro della religione cristiana: è il mistero sul quale si basa la fede, ovvero…
“Boldini. Ritratto di Signora”: l’eterno fascino della Belle…
Giovanni Boldini (1842-1931) è ormai uno dei più noti pittori italiani, fine narratore di quella Belle Époque…
Zehra Dogan: Banksy dedica un murale alla pittrice curda incarcerata
Ecco un nuovo intervento artistico di Banksy, ancora una volta attento a ricordarci i drammi del mondo tra guerra,…
“Hitler contro Picasso e gli altri”: l’ossessione per…
Hitler contro Picasso e gli altri. L'ossessione nazista per l'arte è il documentario firmato Claudio Poli nelle…
Gli slogan di Barbara Kruger: una riflessione sulla società
Sicuramente vi sarà capitato di incappare in un provocatorio collage di Barbara Kruger (Newark, 26 gennaio 1945)…
“Impressionismo e avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of…
Quando si parla di mostre, spesso e volentieri vi è un abuso di parole come "straordinaria", "imperdibile",…
8 marzo 2018: anche i musei celebrano la Festa della Donna
L'8 marzo 2018 si sta avvicinando: un'altra Festa della Donna (o Giornata Internazionale della Donna, che dir si…
“Madonna del Parto”: nuovo allestimento per l’affresco di Piero…
È stato presentato sabato il nuovo allestimento dell'affresco della Madonna del Parto di Piero della Francesca…
“Mercanti di bellezza”: un libro racconta gli artefici della bellezza…
La sfaccettata ricchezza della cultura italiana affonda certamente le sue radici nei tanti e talentuosi artisti e…
L’Amore nell’Arte: il sentimento interpretato dagli artisti
Non penso ci sia molto da dire o da spiegare, perché quando si parla d'amore il rischio più grave in cui si…