navigazione Categoria
BOOK Crossing
Lost in translation, il libro di Ella Sanders bestseller sul New York Times
Sulla copertina del libro, Ella Frances Sanders viene descritta come "scrittrice per necessità e illustratrice per…
Simone de Beauvoir: «Donna non si nasce, lo si diventa»
Simone de Beauvoir: «Donna non si nasce, lo si diventa»
A volte sono proprio le ricorrenze a riportare a galla…
Leonardo Sciascia e quella civetta chiamata “mafia”
Leonardo Sciascia e quella civetta chiamata "mafia"
... Come la civetta quando di giorno compare.
Era il…
#1B1W – Paolo Bonolis in “Perchè parlavo da solo”, un…
E' una consuetudine in netto declino tra i bambini di oggi, ma per me era il completamento di qualsiasi gioco fosse…
L’anti intellettuale e melanconico Giorgio Caproni
L'anti intellettuale e melanconico Giorgio Caproni
Giorgio Caproni (Livorno, 7 gennaio 1912 – Roma, 22 gennaio…
Un eroe del nostro tempo: omaggio a Umberto Eco
Un eroe del nostro tempo: omaggio a Umberto Eco
Parlare di Umberto Eco (Alessandria, 5 gennaio 1932 - Milano, 19…
“The phone of the wind”: a Otsuchi (Giappone) si parla coi ricordi…
Ad Otsuchi, nella Prefettura di Iwate che volge da sempre le albe sull'Oceano Pacifico, c'è una cabina telefonica.…
“Il giovane Holden” di J. D. Salinger: un inno alla vita che non…
Un romanzo di formazione, per quanto smisurato o semplice possa essere, ha il merito di incidere in modo tangibile…