navigazione Categoria
Architecture & Design
Jaume Plensa, l’architetto dell’arte empatica del silenzio
Classe 1955, accento tipico di chi proviene dalla capitale della Cataluña, a osservarlo attentamente sembra una…
Pier Paolo Spinazzè, il writer veneto che combatte la violenza
Si chiama Pier Paolo Spinazzè, ha trentasei anni e, come afferma nel suo blog personale, per descrivere la sua…
Lezioni d’Arte – Villa Savoye, manifesto e anima di Le Corbusier
Nella verde campagna attorno Parigi, a Poissy un piccolo comune sulla riva della Senna, l'architetto Le Corbusier…
Quando l’arte ispira la letteratura: la Chiesa di Santa Maria del Mar di…
Quando l’arte ispira la letteratura: la Chiesa di Santa Maria del Mar di Ildefonso Falcones
Il Triennale Design Museum, dal 2007 storie di oggetti, persone, concetti
Dal 2007 a Milano è possibile vivere l'esperienza travolgente che offre il Triennale Design Museum, primo museo del…
#EtinArcadiaEgo – Photology AIR: spazio espositivo nella bellezza di Noto
Un paradiso terrestre. Probabilmente così il viaggiatore avrebbe tratteggiato o commentato la Sicilia, una terra…
“The future starts here”: il design di domani in mostra a Londra
Quali saranno le nostre abitudini nel futuro? quali oggetti faranno parte del quotidiano? A queste domande prova a…
La torre in frantumi di Frank Gehry nella città di Van Gogh
Frank Gehry, indiscussa icona dell'architettura contemporanea, realizzatore del Guggenheim di Bilbao, e Maja…
“Help the Ocean”: un segnale di SOS lanciato dal futuro
L'8 giugno in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani si è svolta a Roma, presso la Basilica Giulia nel…
Alvar Aalto: un’architettura fra ambiente naturale e classicità
Dal fortunato connubio tra l'ammirazione per la natura, radicata nei paesi del nord Europa, e una fervente…