Sei così fragile,
che ho paura che perfino il vento
di primavera,
dolce e delicato,
possa ferirti.
Sei così…
Il silenzio come fonte di ispirazione. Le buone idee hanno bisogno di tranquillità
«Mi è sempre piaciuto il deserto.
Ci si siede su una duna di sabbia.
Non si vede nulla.
Non si sente nulla.
E…
Succede che poi, ti penso
Sarebbe stato inevitabile
tra noi
forse,
diventare un io
e un tu.
Separate dall'orgoglio,
allontanate dalla…
After Dark: il romanzo di Murakami tra surreale e reale
«Quali che siano le intenzioni di ognuno di noi,
veniamo trascinati insieme
lungo lo scorrere del tempo alla…
Senza tempo
Siamo un ricordo perso
nell'etere dei per sempre mai realizzati.
Siamo il tempo passato,
quello che ti guardi…
Distanziamento fisico non sociale: l’Accademia della Crusca difende la…
«La lontananza che rimpicciolisce gli oggetti per l'occhio,
li ingrandisce per il pensiero.»
Da quasi un…
Elogio della noia: quando non devi fare nulla, puoi pensare a tutto
«Lasciatevi andare alla noia!
Lasciate che i bambini conoscano la noia!»
Con la mano tieni il ritmo lento del…
Elogio della distrazione. La distrazione come alleata della creatività
«Mi piacciono le persone distratte;
significa che hanno idee e che sono buone;
i cattivi e gli stupidi hanno…
Haruki Murakami: tra la corsa e la danza l’importante è non fermarsi
Haruki Murakami, nato il 12 gennaio del 1949, compie oggi 72 anni. Tutti conosceranno lo scrittore Murakami, ma…
Look down: l’artista Jago ci invita alla riflessione attraverso la sua arte
«L'arte deve confortare il disturbato
e disturbare il comodo.»
L'artista di fama internazionale Jacopo…