Gian Lorenzo Bernini: «Che sia colore, spirito e vita»
Colore, spirito e vita,: queste le qualità che devono…
Edgar Allan Poe: «E tutto quel che ho amato, da solo io l’ho amato»
Edgar Allan Poe: «E tutto quel che ho amato, da solo io l'ho amato»
Ogni 19 gennaio dal 1949 al 2009 una figura…
La malinconia di Dürer e la consapevolezza dei limiti umani
La malinconia di Dürer e la consapevolezza dei limiti umani
Un angelo seduto con il volto appoggiato ad un pugno,…
Dino Buzzati: un intellettuale in un deserto di solitudine
Dino Buzzati: un intellettuale in un deserto di solitudine
Celebriamo uno dei più grandi intellettuali italiani…
Un’identità violata: la “Natività” del Caravaggio
Un'ombra fitta di mistero si è posata come un telo, rimanendoci impressa, su di un'opera del Caravaggio ormai da…
Antonio Ligabue: un artista in bilico tra tormenti ed incanti
Piatta pianura, solitudine amara,
il bisogno d'amore, spezza il cuore,
fugge il matto, occhi di gatto, che ha…
Monica Vitti: i mille volti di una diva
Monica Vitti: i mille volti di una diva
Oggi 3 novembre è dovere festeggiare assieme a tutto il mondo del cinema…
Alberto Giacometti e il vuoto dell’esistenza
Alberto Giacometti e il vuoto dell'esistenza
Il 10 ottobre del 1901 nasceva a Borgonovo, in Svizzera, Alberto…
“On the road for 17527 miles”: Google maps e “On the road”…
On the road for 17527 miles è un'edizione speciale, nuova ed innovativa del grande romanzo, capolavoro del '900, On…
“Vacanze Romane”: quando Roma rese immortale Audrey Hepburn
Quale città potevano decidere di utilizzare come sfondo a questo stupendo film se non Roma? In Vacanze Romane la…