Milano, 6 febbraio 1862
La maggior parte degli artisti non è mica Van Gogh, e Mio caro Ragazzo grazie dei fiori ma preferisco un’estate al mare. Siamo anime perse che cantano gimme five ogni sabato. Avrai ragione tu, è l’abitudine di tornare, ma io non sono come Vera Nabokov. Ad esempio a me piace il sud ed un ragazzo di stradaconosciuto al Breakfast Club. Se avessi il Generale Lee seguirei la Rotta per casa di Dio per scovare Jack the Ripper… forse potrà spiegarmi la differenza tra walking dead e il giudizio universale.
Con affetto,
La Scapigliata
Di biopic sugli artisti ce ne sono tanti, non tutti riusciti e spesso poco affini al lato artistico dei protagonisti. Uno dei peggiori in assoluto è forse Big eyes ma l’acrimonia verso il poco riuscito connubio Disney-Tim Burton è storia vecchia. Vorrei invece consigliare qualche film ben riuscito, da godersi durante le feste.
Eccovi la mia Top 5:

5 – I colori dell’anima (USA, 2004) titolo originale Modigliani, regia di Mick Davis, con Andy Garcia e Elsa Zylberstein.
Sapete cos’è l’amore? Quello vero? Avete mai amato così profondamente da condannare voi stessi all’inferno per l’eternità? Io l’ho fatto.
Come disse qualcuno che conosco: se passi 12 ore al giorno in atelier a dipingere diventi Picasso , se le passi al bar Modigliani. Al di là delle incongruenze storiche, il film è una pellicola sentimentale molto godibile e sinceramente si dichiara subito tale con la prima battuta pronunciata dalle labbra di Jeanne, che è pefetta, come la Parigi bohémien altrettanto che trottola intorno a Modì.

4 – Turner (UK, 2014) titolo originale Mr Turner, regia di Mike Leigh, con Timothy Spall
Il colore è contraddittorio, sublime ma contraddittorio, puro e armonioso!
Strana scelta quella di mostrare l’artista come un vecchio porco, come se non ci fosse abbastanza sale per i nostri palati. Non è perfetto ma c’è una cura da parte del regista e del direttore della fotografia assolutamente straordinaria, che rende davvero giustizia all’arte di Turner ricreando i colori dei quadri e le situazioni che li hanno originati.
Molto inglese.

3 – Brama di vivere (USA e Italia, 1956) titolo originale Lust for Life, regia di Vincente Minnelli, George Cukor con Kirk Douglas e Anthony Quinn
Per un pittore dipingere è la sola medicina
Un film che rispetta la storia e la persona. Il dramma di Van Gogh e la sua ossessione per la raffigurazione del vero, dell’emozione, il difficile rapporto col fratello Theo, col mercato dell’arte e con l’amico-nemico Gauguin si dispiegano in 116 minuti di grande cinema d’altri tempi.
Per l’interpretazione di Paul Gauguin Anthony Quinn vinse l’Oscar.

2 – Il Tormento e l’estasi (USA, 1965) titolo originale The Agony and the Ecstasy, regia di Sir Carol Reed, con Charlton Heston
Dico sempre che dipingere non è la mia arte
Michelangelo. Giulio II. La Cappella Sistina. Un mix invincibile per un film in costume di grande bellezza. Il rapporto di Michelangelo col Papa, gli altri artisti, Bramante in testa, e soprattutto l’arte del buon fresco! Strana la figura della Contessina de’ Medici che sostituisce Vittoria Colonna, all’epoca dei fatti narrati non ancora in contatto col Buonarroti, in un bizzarro rapporto affettivo.

1 – Pollock (USA, 2000) regia di Ed Harris, con Ed Harris e Marcia Gay Harden
È come un quadro fiorito, non ci si strappa i capelli per capire che significa
Un’altra vita trascorsa al bar, tra alti e bassi. Questo film riesce però ad equilibrare l’arte e l’amore, o l’assenza di tale sentimento. Il rapporto fra Jackson Pollock e Lee Krasner è dannatamente credibile, così come quello fra Pollock e i suoi dipinti. L’attenzione del regista-attore ricrea le scene che hanno dato origine alle foto più famose che riprendo l’artista, e il suo rapporto con la macchina da presa e il successo.
Per l’interpretazione di Lee Krasner Marcia Gay Harden vinse l’Oscar.
INFO:
Trailer Pollock https://youtu.be/z0xiovbDML0
Trailer Il tormento e l’estasi https://youtu.be/wCWQchlN5Bo
Trailer Brama di vivere https://youtu.be/dOH_qOZPsdM
Trailer I Colori dell’Anima https://youtu.be/TIhrUztW6P4
Veronica Benetello per 9ArtCorsoComo9